skip to Main Content

APPOSIZIONE DI MARCHIO SUI MODELLINI D’AUTO SENZA AUTORIZZAZIONE DA PARTE DEL TITOLARE DEL MARCHIO: QUANDO NON INTEGRA LA CONTRAFFAZIONE?

Il commento alla ordinanza della Corte di Cassazione del 03.11.2022 a firma dell'Avv. GILDA GAGLIANO e pubblicato sul il QUOTIDIANO GIURDICO Altalex di WOLTERS KLUWER, illustra i presupposti giuridici per una lecita apposizione di un marchio sui modellini d'auto senza…

Read More

AZIONI DI CONTRAFFAZIONE SIMULTANEE: IL CRITERIO PER INDIVIDUARE L’AUTORITA’ GIUDIZIARIA COMPETENTE.

Mio commento alla sentenza della Corte di Cassazione Civile del 29.04.2022 n. 13702 in materia di individuazione della Autorità Giudiziaria Competente nelle azioni di contraffazione simultanee, ossia nelle "azioni per contraffazione proposte per gli stessi fatti e tra le stesse parti davanti a Tribunale di Stati membri differenti, aditi rispettivamente sulla base di un marchio UE e sulla base di un marchio nazionale" (Art. 136 del Reg. UE n. 1001/2017).
Read More

La tutela dei marchi rinomati: i fenomeni della “diluizione”, della “corrosione” e del “parassitismo”

Mio articolo a commento della sentenza della Corte di Cassazione Civile del 07 ottobre 2021 n. 27217, in materia di tutela dei marchi rinomati pubblicato su Il Quotidiano Giuridico di Wolters Kluwer. https://www.quotidianogiuridico.it/documents/2021/11/02/la-tutela-dei-marchi-rinomati-i-fenomeni-della-diluizione-della-corrosione-e-del-parassitismo Di seguito, l'abstract dell'articolo: la-tutela-dei-marchi-rinomati-i-fenomeni-della-diluizione-della-corrosione-e-del-parassitismo Abstract

Read More

CONTRATTO PUBBLICO DI SPONSORIZZAZIONE: CRITERI DI SCELTA DEL PARTNER PRIVATO (Consiglio di Stato 28.12.2020 n. 8403)

Commento dell'Avv. Gilda Gagliano alla sentenza del Consiglio di Stato 28.1.2020 n. 8403 che, analizzando i criteri di scelta del partner privato nel contratto pubblico di sponsorizzazione, evidenzia come dalla associazione del marchio e della immagine di una azienda privata…

Read More
Back To Top