skip to Main Content

Modelli e disegni: come tutelare i componenti di un prodotto complesso (Cassazione Penale 29.10.2020 n. 29965)

Commento alla sentenza della Corte di Cassazione Penale 29.10.2020 n. 29965 pubblicato su "Il Quotidiano Giuridico" di Wolters Kluwer che analizza la problematica relativa alla tutela dei componenti di un prodotto complesso. modelli-e-disegni-come-tutelare-i-componenti-di-un-prodotto-complesso https://www.quotidianogiuridico.it/documents/2020/12/02/modelli-e-disegni-come-tutelare-i-componenti-di-un-prodotto-complesso

Read More

CONTRATTO DI CESSIONE DEI DIRITTI D’AUTORE: CRITERI PER VALUTARE LA VIOLAZIONE DELL’EQUILIBRIO CONTRATTUALE (Cassazione Civile del 06.10.2020, n. 21498).

La Suprema Corte con la sentenza in esame afferma il principio secondo il quale, poichè “…il contratto di cessione dei diritti d’autore è un contratto atipico (ossia, è un contratto non espressamente normativizzato)…la decisione della controversia sui diritti e sugli…

Read More

E-COMMERCE E ACCORDI DI DISTRIBUZIONE SELETTIVA. IL CASO SISLEY (azienda di cosmesi) c/ AMAZON (Ordinanza del Tribunale di Milano, sezione specializzata Tribunale delle Imprese, del 03.07.2019).

Gli accordi di distribuzione selettiva – tipici dei beni di lusso-  sono, ai sensi dell’art. 1 del Regolamento U.E. del 20.04.2010 N. 330, un sistema di distribuzione nel quale “il fornitore si impegna a vendere i beni o servizi oggetto del…

Read More

Consulenza online

    Videoconferenza

      Back To Top