Reato di agropirateria: si intensifica la lotta contro i falsi alimentari.
Arriva il reato di agropirateria, lotta ad ampio raggio contro i falsi alimentari
Arriva il reato di agropirateria, lotta ad ampio raggio contro i falsi alimentari
Il “Marchio storico di interesse nazionale” è stato istituito dal Decreto Legge n. 30 aprile 2019 n. 34 (c.d. Decreto Crescita), convertito nella legge n. 58/2019. Esso è quel marchio di impresa registrato per almeno 50 anni o per il…
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea con la sentenza del 12 settembre scorso emessa nella causa n. C - 683/17 (Cofemel – Sociedade da Vestuario SA contro G-Star Raw CV) ha affermato che le opere di disegno industriale possono accedere…
Lieta di essere stata scelta da A.V.I.S. Nazionale (Associazione Volontari Italiani del Sangue sede Nazionale) per svolgere, domenica 27 ottobre p.v., l'evento formativo in materia di diritto d'autore on-line e protezione dei dati personali.
Il Tribunale di Fermo, con sentenza del 10 ottobre 2019, ha dichiarato che “il fatto non sussiste”, attribuendo la vittoria all’imprenditore Lattanzi il quale era stato denunciato da Gucci di aver copiato la fibbia a morsetto da cavallo con la…
La società di consulenza aziendale per il risk e il wealth management Prometeia ha pubblicato nei giorni scorsi il report “Brand in Italy” che analizza l’importanza dei marchi nei cinque settori strategici del Made in Italy, ossia: agroalimentare, sistema moda,…
E’ possibile consultare sulla Gazzetta Ufficiale del 20 settembre 2019 n. 221 i due decreti del 09.08.2019 del Ministero dello Sviluppo Economico che prevedono agevolazioni per i grandi progetti di ricerca e sviluppo nei settori di: Agenda Digitale, Industria Sostenibile,…
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato che stanno per essere pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale due decreti che prevedono nuove agevolazioni finanziarie a sostegno dei grandi progetti di Ricerca & Sviluppo nei settori della Agenda Digitale, Industria Sostenibile, nelle aree…